top of page
Cerca
CSR e tutela dei diritti dell'infanzia - Quanto siamo consapevoli?
Quando si parla di Responsabilità Sociale d’Impresa, molto spesso i diritti dei più piccoli vengono messi in secondo piano. Certo,...
CSRnative
11 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
Sostenibilità e digitalizzazione: i primi passi ESG nella transizione digitale UE
Lo scorso 21 aprile la Commissione Europea ha adottato un ambizioso “pacchetto” di misure sulla finanza sostenibile con l’obiettivo di...
CSRnative
4 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
SFDR, cosa vuol dire per te essere sostenibili?
Operatori dei mercati finanziari e consulenti devono fare i conti con il nuovo regolamento sulla comunicazione di sostenibilità dei loro...
CSRnative
27 apr 2021Tempo di lettura: 3 min
Will Credit Rating Agencies take over ESG Rating Agencies?
Capital Markets are enjoying a wide array of new players. Investors, companies, credit rating agencies and sustainability rating agencies...
CSRnative
9 mar 2021Tempo di lettura: 3 min
Disorientati in un mercato che sembra essere tutto “sostenibile”?
Il network Next offre al consumatore uno strumento per conoscere le realtà virtuose del proprio territorio
CSRnative
2 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
Sustainable Finance: securities, frameworks and solutions
Usually, companies issue ESG debt instruments to finance debt with a specific purpose and in a more sustainable fashion. For companies,...
CSRnative
22 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
Executive pay: when common sense makes good business sense
The CEO of a large company in the US earns on average 289 times more than the median worker. [1] Since the Global Financial Crisis,...
Pietro Marchesano
15 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
CSRnative
8 set 2020Tempo di lettura: 2 min
Executive pay: an expert’s insights
In a world of increasing inequalities, executive pay is one of the most topical issues in corporate governance
Pietro Marchesano
27 ago 2020Tempo di lettura: 5 min


The role of impact investing in crisis management
In a world in constant transformation the limits of the current capitalistic sy
CSRnative
14 lug 2020Tempo di lettura: 3 min


Una ripresa trasformativa, una sfida concreta per la sostenibilità
Per rispettare davvero l’impegno preso con la sottoscrizione dell’Agenda Onu è necessario fare una precisa scelta di campo
CSRnative
30 giu 2020Tempo di lettura: 2 min


Stakeholder Capitalism: la ricetta per la ripartenza dopo il Covid-19
Contenuto inedito ebook "Covid-19: diario di una quarantena"
CSRnative
17 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


Il bando verde, un’occasione ancora poco utilizzata
Ogni anno le Pubbliche amministrazioni europee spendono mediamente il 19% del PIL comunitario
CSRnative
9 giu 2020Tempo di lettura: 2 min


Lessons and ideas from the Italian COVID-related debt issuance
Will the recent record-breaking €22.3bn issuance pave the way for sovereign green or social impact bonds?
Pietro Marchesano
3 giu 2020Tempo di lettura: 5 min


Rapporto sull'economia circolare in Italia - 2020
Il 19 Marzo 2020 si è tenuta la seconda conferenza nazionale di economia circolare
Chiara Limongelli
9 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


Coronavirus: mercati e investitori premiano la sostenibilità
“Coronavirus e sostenibilità”: articolo n°1
Pietro Marchesano
24 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


Green bond e cultura della finanza sostenibile
L'obiettivo di questo articolo non è entrare nel merito di “green bond sospetti” né dei dati sul boom degli ultimi 12 anni, ma riflettere...
yle14mi
27 ago 2019Tempo di lettura: 2 min


Materialità finanziaria: quando i mercati si allineano alla sostenibilità
Eurosif, il network multistakeholder che promuove la diffusione della finanza sostenibile in Europa, pubblica ogni due anni lo “SRI...
Pietro Marchesano
30 apr 2019Tempo di lettura: 2 min
bottom of page