top of page
Cerca


Il ruolo dei consorzi per contrastare la crisi climatica
Intervista a Elena Lippi, Responsabile Comunicazione e Sostenibilità Rilegno Rilegno, nato a seguito del decreto Ronchi nel 1997, è il...
CSRnative
22 mar 2024Tempo di lettura: 4 min


Gli Stati generali dell’azione per il clima: il primo passo di un percorso condiviso
Il primo weekend di settembre in val d’Ossola si sono tenuti gli Stati generali dell’azione per il clima. Ne hanno già scritto diverse...
CSRnative
13 set 2023Tempo di lettura: 2 min


Intervista a Elisa Flamini, Sustainability Manager di Green Media Lab
Green Media Lab nasce nel 2012 come agenzia di comunicazione PR e ufficio stampa specializzata in particolare sul mondo dell’outdoor....
CSRnative
5 mag 2023Tempo di lettura: 3 min

Il clima cambia: perché ha a che fare con tutti noi? Il racconto dell'evento CSRnatives
Martedì 14 marzo abbiamo dato avvio al primo evento del ciclo “Il clima cambia: perché ha a che fare con tutti noi?”. In questo articolo...
CSRnative
29 mar 2023Tempo di lettura: 2 min

SHEIN: l’inchiesta e il lato oscuro della fast-fashion
Una recente indagine dell’emittente inglese Channel4 ha svelato dettagli sconcertanti sulle pratiche commerciali di SHEIN, e-commerce...
CSRnative
15 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
Finanza green e partecipativa: Ener2Crowd - “la piattaforma per investire bene”
Alla scoperta di Ener2Crowd, la piattaforma italiana dedicata agli investimenti sostenibili dove si possono prestare capitali ad aziende...
CSRnative
8 nov 2022Tempo di lettura: 2 min

Il Manifesto di Assisi: mettere al centro l’ambiente per mettere al centro la persona
Lo scorso 3 ottobre ha avuto luogo l’incontro per parlare del Manifesto di Assisi, “un economia a misura d’uomo contro le crisi”...
CSRnative
25 ott 2022Tempo di lettura: 2 min

Nasce Pianeta Terra Festival
Nasce a Lucca, in Toscana, Pianeta Terra Festival. Una quattro giorni, da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022, con oltre cinquanta...
CSRnative
20 set 2022Tempo di lettura: 2 min
Il Canada mette uno stop alle plastiche monouso: un passo avanti necessario
Il Governo canadese ha annunciato che limiterà la produzione e l’importazione della plastica monouso entro fine anno, un importante...
CSRnative
26 lug 2022Tempo di lettura: 2 min

GenerAzioneMare: la campagna WWF e l’impegno a tutela del Mar Mediterraneo
Il WWF da sempre è impegnato nella salvaguardia della biodiversità e delle specie. Nella recente campagna “GenerAzioneMare” pone...
CSRnative
12 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
2 Podcast Imperdibili sulla Biodiversità
Due settimane fa si è celebrata la Giornata Mondiale della Biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite con lo scopo di promuovere e...
CSRnative
7 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
L’ecofemminismo in Italia: uno sguardo sull’esperienza politica delle donne Verdi
Come giovani ci interroghiamo spesso su cosa possiamo fare per “cambiare il mondo” e renderlo più sostenibile. Il più delle volte, le...
CSRnative
17 mag 2022Tempo di lettura: 3 min
Perché cantiamo la fine del mondo? Ce lo spiega La Rappresentante di Lista
La fine del mondo è vicina. O almeno così pare accendendo la radio e ascoltando uno dei brani di maggior successo di Sanremo 2022: Ciao...
CSRnative
10 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
Semplificazioni nelle rinnovabili: di necessità green virtù?
A causa dei recenti e indegni avvenimenti la tematica energetica ha acquistato un ruolo sempre più preponderante nel dibattito pubblico...
CSRnative
26 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
Carbon offsetting e carbon insetting: il ruolo delle aziende nel percorso di neutralità carbonica
Negli ultimi anni, sempre più frequente è stato il ricorso all’ attività di carbon offsetting o compensazione carbonica[1], con cui le...
CSRnative
29 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
Conservazione naturale e popoli indigeni, alleati o nemici?
Capitale umano e capitale naturale, sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale, uomo e natura. Due pilastri fondamentali della vita...
CSRnative
1 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
Il ruolo dell’Idrogeno nel percorso di decarbonizzazione
L’idrogeno (H) è l’elemento più abbondante nel sole, in molte altre stelle e nel nostro corpo, già studiato in passato e tuttora...
CSRnative
25 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Don’t look up: serviva il caos di McKay per fare ordine sul cambiamento climatico
Geniale, assurdo, demenziale e brutalmente veritiero. Si potrebbe sintetizzare in questa serie di aggettivi “Don’t look up”, il nuovo...
CSRnative
18 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Coltivazione del Bambù Gigante: arginare la domanda di legno senza mettere a rischio i territori
Oggi più che mai sappiamo che è necessario introdurre nuovi modelli produttivi sostenibili in grado di limitare il consumo delle risorse...
CSRnative
13 lug 2021Tempo di lettura: 2 min

GOAL 14. Worldrise: i custodi del pianeta blu
I mari sono la nostra linfa vitale, assorbono ¼ della CO2 in eccesso e ci regalano più della metà dell’ossigeno che respiriamo, oltre ad...
CSRnative
17 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
bottom of page