Intervista a Cristina Favero, Senior Consultant & Head of Consumer Global Practice Aims International Italia
Aims International Italia è una società di Consulenza specializzata nella fornitura di servizi di Executive Search e Leadership Consulting. Facciamo parte di una organizzazione globale presente in oltre 45 paesi e che vanta più di 500 Consulenti. Fondata 25 anni fa, oggi siamo 32 Consulenti in Italia. Abbiamo iniziato con un focus sull’Head Hunting, che rimane ancora oggi il nostro core business, ma nel corso degli anni abbiamo ampliato i nostri servizi per rispondere alle nuove esigenze del mercato.

Come descriveresti oggi Aims International Italia?
Oggi non ci occupiamo più solo di Executive Search, ma offriamo anche servizi di assesment, coaching individuale e di team, mappature di mercato e supportiamo le aziende con diversi progetti di HR Consulting. Il nostro claim è sempre stato We find and grow your leaders proprio perché siamo in grado di supportare i nostri clienti sia nella ricerca dei talenti sia nella loro crescita. Il concetto di Find si riferisce alla ricerca e selezione dei migliori professionisti, mentre Grow indica il nostro impegno nel fornire servizi di sviluppo per potenziare le competenze e il valore dei talenti già all’interno dell’azienda cliente. Negli ultimi cinque anni, abbiamo creato un team dedicato che interviene anche in ambiti più ampi di HR Advisory.
La nostra organizzazione si distingue per il clima positivo e collaborativo. Siamo una realtà familiare, dove i fondatori hanno voluto creare un ambiente di lavoro positivo che si distinguesse dalle altre realtà di consulenza e che valorizzasse le persone.

Che ruolo hanno le figure junior nella vostra realtà?
Aims International Italia è una realtà composta da molti giovani. All’interno dell’azienda, i ruoli sono tendenzialmente suddivisi tra chi si occupa di delivery e chi si dedica alla parte commerciale. I ruoli commerciali sono solitamente ricoperti da figure più esperte, mentre il team delivery comprende persone con livelli diversi di esperienza, dai neolaureati in stage fino a professionisti esperti con 15- 20 anni di esperienza. L’età dei componenti del team varia dai 24 ai 40 anni.
Nel concreto, in che modo valorizzate i giovani che si approcciano al mondo del lavoro?
Adottiamo un approccio che privilegia l’inserimento di giovani talenti appena usciti dall’università o ancora impegnati negli studi attraverso stage formativi. Questo ci permette di formare le nuove risorse secondo i nostri standard e metodologie, facilitando il loro percorso di crescita e apprendimento. Ogni nuova risorsa è affiancata da un tutor più senior, che fornisce supporto e guida nell’acquisizione delle metodologie aziendali. La formazione avviene sia on the job, quindi attraverso l’esperienza diretta, sia tramite corsi e certificazioni specifiche per l’utilizzo di strumenti tecnici e tool di assessment. Alcune delle nostre persone nel corso di quest’anno hanno anche partecipato a diversi corsi, che possono andare da quelli sulla Diversity & Inclusion a quelli atti al miglioramento delle competenze linguistiche. Dall’anno scorso abbiamo introdotto anche incontri formativi dedicati al feedback, incoraggiando non solo un feedback top down ma anche spronando i più giovani a sentirsi liberi di esprimere il proprio feedback verso i colleghi più esperti, favorendo così un clima di apertura e collaborazione.
È importante che i giovani possano costruirsi un percorso lavorativo solido. Quali sono i vostri interventi volti a favorire ciò?
Organizziamo periodicamente anche delle sessioni ad hoc dove le figure più senior fanno degli affondi su determinate funzioni aziendali per aiutare i profili junior a comprendere meglio quali sono le attività e responsabilità dei vari ruoli aziendali e le competenze richieste. Questi momenti li aiutano ad arrivare poi preparati alla richiesta dei clienti di determinate figure da inserire in quei ruoli. Quando assegniamo attività e responsabilità teniamo conto delle competenze, evitando di affidare progetti troppo complessi ai più giovani, ma dando comunque a tutti attività delle quali essere responsabili in prima persona. I giovani lavorano sempre a stretto contatto con il loro tutor, imparando sul campo e sperimentando ma senza mai essere lasciati soli.
Che cosa vuol dire “leadership responsabile” presso Aims International Italia e come viene diffuso questo concetto in azienda?
In Aims International Italia la “leadership responsabile” si fonda su principi di etica e sostenibilità, con l’obiettivo di creare un impatto positivo non solo sull’azienda, ma anche sulla società e l’ambiente. Oltre a promuovere una leadership basata su questi valori, abbiamo sviluppato un modello di collaborazione e condivisione delle attività in team che favorisce l’empowerment delle persone. Questo modello non si basa su una leadership gerarchica o top-down, ma su una leadership collaborativa e paritetica, dove ogni persona può sentirsi libera e incoraggiata a portare il proprio contributo. In questo contesto, anche i membri junior del team hanno responsabilità significative e contribuiscono attivamente ai progetti, interfacciandosi direttamente con i clienti. Ogni individuo può quindi sviluppare la propria leadership personale e di riflesso contribuire al successo delle attività aziendali.
Possiamo dire quindi che il nostro modello di leadership valorizza il potenziale di ogni collaboratore, permettendo lo sviluppo di una leadership personale e collettiva, e mettendo le persone al centro. La nostra è una società di persone: loro sono il nostro asset principale ed è fondamentale quindi prestare attenzione al loro benessere, svilupparle e favorire un ambiente in cui si sentano accolte, valorizzate e appagate.

Intervista tratta dall'eBook "Il valore dei giovani: quando le organizzazioni credono nelle nuove generazioni", per leggere tutte le altre esperienze raccolte nell'eBook clicca qui
Comments